Windows 11 continua a evolversi, portando con sé aggiornamenti che migliorano l’esperienza utente, la produttività e la sicurezza.
Con il 2025 ormai in pieno svolgimento, Microsoft sta spingendo forte sull’integrazione dell’intelligenza artificiale, nuove funzionalità per gli utenti e un supporto sempre più ottimizzato per i dispositivi moderni. In questo articolo, esploreremo tutte le ultime novità di Windows 11, dai recenti aggiornamenti cumulativi alle funzionalità in anteprima per gli Insider, fino alle strategie di Microsoft per il futuro del sistema operativo.
Fine del Supporto a Windows 10: Il 2025 è l’Anno della Transizione
Il 14 ottobre 2025 segnerà la fine del supporto ufficiale per Windows 10, un evento che Microsoft sta preparando da tempo.
L’azienda sta incoraggiando gli utenti a passare a Windows 11, offrendo un aggiornamento gratuito per i dispositivi compatibili e, per la prima volta, un programma di Aggiornamenti della Sicurezza Estesa (ESU) anche per gli utenti consumer. Questo permetterà a chi non vuole o non può aggiornare di ricevere patch di sicurezza critiche per almeno un anno dopo la scadenza, anche se i dettagli su costi e modalità saranno svelati più avanti. Se stai ancora usando Windows 10, è il momento di controllare i requisiti di sistema di Windows 11 e pianificare la transizione!
Windows 11 24H2: L’Aggiornamento di Marzo 2025
L’aggiornamento cumulativo di marzo 2025, noto come KB5053598 per la versione 24H2 (build 26100.3476), è stato rilasciato nell’ambito del Patch Tuesday.
Questo update obbligatorio si concentra sulla sicurezza, risolvendo 57 vulnerabilità, tra cui sei falle zero-day sfruttate attivamente. Tra le più critiche:
-
CVE-2025-24983: Una vulnerabilità nel kernel Win32 che permetteva l’elevazione dei privilegi.
-
CVE-2025-24985: Un bug nel driver Fast FAT che poteva consentire l’esecuzione di codice remoto.
Oltre alla sicurezza, l’update integra miglioramenti introdotti a febbraio come optional, ora resi obbligatori. Tra questi:
-
Esplora File: Possibilità di creare una nuova cartella con un clic destro nel pannello sinistro e ripristino automatico delle schede al riavvio.
-
Barra delle Applicazioni: Animazioni più fluide per le anteprime delle app.
-
Windows Studio Effects: Un’icona dedicata nella systray per i PC con NPU, che facilita l’accesso agli effetti per webcam e audio.
Tuttavia, non tutto è filato liscio: alcuni utenti con CPU Intel Core Ultra 9 285K hanno segnalato rallentamenti delle prestazioni con app in background dopo l’aggiornamento KB5051987 di febbraio.
Microsoft sta indagando, ma nel frattempo suggerisce di tweakare le impostazioni energetiche o aggiornare il BIOS.
Secondo Aggiornamento Cumulativo di Marzo: KB5053656
A sorpresa, il 28 marzo 2025 Microsoft ha rilasciato un secondo aggiornamento cumulativo opzionale per Windows 11 24H2, la build 26100.3624 (KB5053656).
Questo update porta novità interessanti, soprattutto per i PC Copilot+:
- Ricerca Windows Migliorata: Grazie all’indicizzazione semantica, trovare file e impostazioni è più intuitivo, anche senza ricordare nomi esatti.
- Tastiera Touch Gamepad: Un layout ottimizzato per controller Xbox, con tasti come X (backspace) e Y (spazio), ideale per navigare senza mouse.
-
Supporto Cinese per l’Accesso Vocale: Comandi vocali in cinese semplificato e tradizionale.
-
Widget nella Schermata di Blocco: Ora disponibili anche nello Spazio Economico Europeo (SEE), personalizzabili tramite Impostazioni.
Inoltre, sono stati corretti bug legati a ctfmon.exe, migliorando la stabilità della digitazione. Questo update è opzionale, ma anticipa ciò che diventerà obbligatorio ad aprile.
Anteprime dal Programma Insider
Gli utenti del programma Windows Insider stanno già testando funzionalità che arriveranno nei prossimi mesi. Le build recenti, come la 26120.3653 e la 26200.5516, mostrano:
-
Nuovo Menu Actions: Un’interfaccia ridisegnata per accedere rapidamente a comandi contestuali.
-
Emoji Smart e Schermata di Blocco Personalizzata: Maggiore integrazione di emoji e opzioni per adattare la lock screen.
-
Gaming Migliorato: Ottimizzazioni per le prestazioni e nuove opzioni per i controller.
Queste novità indicano che Microsoft sta lavorando a un aggiornamento primaverile corposo, probabilmente in arrivo con il Patch Tuesday di aprile 2025.
Focus sull’Intelligenza Artificiale e i Copilot+ PC
I Copilot+ PC, dotati di unità di elaborazione neurale (NPU) capaci di oltre 40 trilioni di operazioni al secondo, sono al centro della strategia di Microsoft. L’aggiornamento 24H2 ha introdotto feature esclusive come:
-
Sottotitoli in Tempo Reale: Traduzione audio-video in inglese da 44 lingue.
-
Cocreator in Paint: L’IA aiuta a creare opere d’arte partendo da schizzi.
Con il secondo update di marzo, la comunicazione su questi dispositivi è stata potenziata, con traduzioni in tempo reale e sottotitoli più precisi su hardware AMD e Intel. Microsoft sta chiaramente puntando sull’IA per differenziare Windows 11 dai predecessori.
Windows Server 2025: Novità per i Professionisti
Parallelamente, Windows Server 2025 porta miglioramenti significativi:
-
Supporto Bluetooth: Per connettere dispositivi come mouse e tastiere.
-
Gestione Attività Moderna: Allineata allo stile di Windows 11.
-
Fino a 240 TB di RAM: Ideale per carichi di lavoro intensivi.
Queste feature mostrano l’impegno di Microsoft nel mantenere un ecosistema coerente tra client e server.
Cosa Aspettarsi nei Prossimi Mesi
Microsoft ha pubblicato una roadmap che conferma un aggiornamento annuale delle funzionalità nella seconda metà del 2025, probabilmente la versione 25H2.
Tra le speculazioni, si parla di un’ulteriore espansione delle capacità IA e di un’interfaccia ancora più personalizzabile. Intanto, il CES 2025 ha evidenziato la collaborazione con i produttori hardware per promuovere PC ottimizzati per Windows 11, con un focus sui Copilot+ PC.
Come Aggiornare a Windows 11 Oggi
Per ottenere gli ultimi aggiornamenti, vai su Impostazioni > Windows Update > Verifica disponibilità aggiornamenti.
Se il tuo PC è compatibile, puoi passare a Windows 11 gratuitamente da Windows 10.
Per gli Insider, le build di anteprima sono scaricabili dai canali dedicati (Dev, Beta, Canary).
Windows 11 nel 2025 si conferma un sistema operativo in continua crescita, con un mix di sicurezza, innovazione e attenzione all’utente.
Rimaniamo in attesa per ulteriori novità che arriveranno nei prossimi articoli.
Seguimi su Twitter: https://twitter.com/helpdesk32
Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/helpdesk32/
Scopri di più da TUTTO HACKINTOSH CYDIA & JAILBREAK
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.